Fulvio Fiori
Krishna
SCRITTORE
Autore
NON CHIAMARLA RESILIENZA - 1° incontro
gio 17 set
|Corsi online Bioscrittura®
Percorso di scrittura terapeutica per agire, rinascere, gioire. In collaborazione con GLI SCRITTORI DELLA PORTA ACCANTO
Orario & Sede
17 set 2020, 20:00 – 22:05
Corsi online Bioscrittura®
Info sull'evento
NON CHIAMARLA RESILIENZA
Dal vocabolario Treccani:
- resilienza /re·si·lièn·za/
- Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto;
- nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale;
- in psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.
Tradotto nel linguaggio quotidiano, “essere resiliente” vuol dire “cavarsela bene in caso di guai”. Confesso che resilienza è una parola che non mi piace, non mi emoziona. Come tutte le parole di moda, che si consumano rapidamente, perdendo il loro potere creativo. Eppure, la sua origine mi affascina, perché deriva dal verbo latino “resilire” che significa "rimbalzare".
Dunque la resilienza può aiutarci a rimbalzare da un passato doloroso a un futuro gioioso.Oppure da un presente difficile a un presente più facile. Ma ci può aiutare anche a far rimbalzare le avversità lontano da noi, che così ci toccano, ma non si attaccano. E può insegnarci a rimbalzare da uno stato d’animo negativo a uno positivo… Lo strumento elettivo di tutti questi meravigliosi rimbalzi è semplicissimo: la penna. E questo percorso di Bioscrittura ®, la scrittura che cura, ti aiuta a usarla. Per tirar fuori tutto ciò che ti serve per diventare quello che vuoi, ma ancora non sei. Per sentirti come sogni e non come sei costretto. Per agire e non semplicemente reagire. Per creare, rinascere e soprattutto gioire. A fronte di qualunque difficoltà (Covid incluso), oppure nessuna. Quindi, non chiamarla resilienza, ma viva la resilienza!