
"Sono terapeuta della parola, aiuto le parole a star bene.
Scrittore
Fulvio Fiori
Insegnante
Una vita di passione e dedizione per le Discipline Bio Naturali,
benessere armonico del corpo e della mente.
Tai Chi Chuan
La millenaria disciplina cinese, che è arte marziale,
meditazione dinamica e ginnastica dolce.
Per la salute e la longevità.

Training Autogeno
La tecnica originale ideata dal Dottor Schultz,
per rilassare il corpo e la mente. Semplice, efficace
e largamente utilizzata in ambito medico,
artistico e sportivo.

Agonista giovanile
Comincio a praticare Karate Shotokan nel 1975, a vent’anni, col Maestro Enzo Montanari. Poi, sotto la guida del Maestro Ezio Arrigoni - pioniere in Europa di Kickboxing, insieme a Ennio Falsoni e Geert Lemmens - divento cintura nera 1° Dan di Karate Shotokan e cintura nera 2° Dan di Karate Contact, nelle federazioni FIAM e WAKO, col massimo del punteggio.
Sono stato agonista di Karate Contact, campione regionale WAKO 1980 di Karate Semi-Contact, categoria pesi superleggeri e ho vinto molte gare regionali FIAM di Kumite e Kata. Ho seguito stages di Kickboxing con i Maestri Ennio Falsoni, Al Dacascos e Jean Paul Pace; e di pugilato, con il celebre Maestro Ottavio Tazzi.
Negli anni ’80, sono stato Presidente e istruttore al KMC, Karate Moderno Corsico, fra i pionieri italiani di kickboxing. Qui ho insegnato anche Training Autogeno – di cui sono formatore per uso sportivo - ed Escrima, di cui ho ideato metodi innovativi per la sicurezza in allenamento. Ho ideato Kata personali e ho partecipato, insieme al Direttore Tecnico del Centro, il Maestro Ezio Arrigoni, a numerose dimostrazioni di karate tradizionale e combattimento sportivo, per la promozione della Kickboxing.
Ho insegnato anche a Milano nella palestra del professor Boschetti, docente di Ginnastica Correttiva all’ISEF. E ho tenuto lezioni alla palestra Z.N.K.R. “Scuola di Arti Marziali Orientali e Formazione Guerriera”.
A 30 anni, ho cominciato a praticare Tai Chi Chuan, sentendo il bisogno di integrare la fisicità del karate - tipico “stile esterno” di combattimento – con l’energia equilibrante di uno “stile interno”. Oggi sono insegnante di “Taij Quan della sintesi” e Da Cheng Chuan (Chi Kung), di 1° livello, con certificazione Anidra Academy. E insegnante di Tai Chi Chuan e Nei Gong, di 2° livello con certificazione Cheng Ming Europe. Sono allievo dei Maestri Paolo Bendinelli e Paolo Magagnato E nell’arco di 30 anni, ho seguito stages con i Maestri Kenji Tokitsu, Chen Bing, Wuang Fulai, Huang Shuchun, Guo Guizhi.
Negli anni ‘90, ho insegnato Tai Chi Chuan nel villaggio del Touring Club Italiano, a Marina di Camerota. Negli anni 2000, ho condotto seminari per aziende e ho tenuto corsi a Milano, all’Osho Center Shantisaburi; all’associazione olistica Ombelico del mondo; e nella scuola di danze orientali Metiss’Art, dove ho insegnato anche Chi Kung. Fra il 2010 e il 2020, ho tenuto lezioni di Chi Kung al centro olistico Casa Sangam di Gubbio.
Sono esperto di Escrima, Nunchaku, Bo e Meditazione. Praticante appassionato di Kenjitsu.






